Radio Punto

#SemplicementeOvunque

Current track

Title

Artist


Music History


Americano, classe 1962, Terence Trent D’Arby è figlio di un predicatore evangelico e di una cantante gospel.

Eric Howard Carmen nasce a Cleveland l’11 agosto 1949. Il cantante e compositore statunitense inizia la carriera nel suo primo gruppo, Cyrus Eerie, la band non ebbe molto successo, fino a quando non si è trasformata in The Raspberries, di cui fu componente di spicco, questo avvenne nel 1970. Qualche anno dopo, nel 1975, il […]

Brenda Russell, nata Brenda Gordon (Brooklin 8 Aprile 1949), è una cantautrice e pianista statunitense (ma canadese d’adozione), dedita principalmente ai generi jazz, soul e R&B ,in attività dalla metà degli anni settanta. Ha al suo attivo collaborazioni con altri interpreti, quali Diana Ross, Babyface, Mary J. Blage , Ray Charles, Joe Cocker, Roberta Flack , […]

gli Heaven 17 sono un trio e hanno a che fare con gli Human League e col progetto B.E.F. (British Electric Foundation). A proposito, il nome Heaven 17 viene da

Lucio Battisti è stato un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano.Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, ha inciso in carriera 20 album in studio realizzando vendite per 25 milioni di dischi. Fu interprete e autore di musica tra i più influenti del Novecento italiano; compose anche per altri artisti (anche internazionali come Gene Pitney  gli Hollies e Paul […]

Luca Carboni si è distinto fin dagli esordi per il carattere intimista e riflessivo dei testi delle sue canzoni, ha debuttato sulla scena musicale nel 1976 come chitarrista e compositore, esordendo poi da solista nel 1983. Nel 1976, a 14 anni, fonda i ”Teobaldi Rock” insieme a Andrea Bellodi, Giovanni Cannamela, Antonello Giorgi, Nicola Lenzi […]

Il gruppo fu fondato da Harry Wayne Casey (KC), impiegato presso una casa discografica di Miami, la TK Records. Presto si unì anche Richard Finch (suo unico partner nella scrittura dei testi delle canzoni), e a seguire Jerome Smith, Fermin Goytisolo, e Robert Johnson. Anche Chris Minten, grande amico di Casey, lo aiutò a ricercare […]

Philip Bailey è un cantante e musicista americano con una passione innata per la musica. Bailey ha iniziato la sua carriera come membro del gruppo Earth, Wind & Fire

Questo nome molto simpatico, nasce dall’unione tra il titolo di un programma per bambini e una canzone – si formano nel 1981 a Londra. Il trio comprende Keren Woodward, Sarah Dallin e Siobhan Fahey, grande amica della Dallin al London College of Fashion. Dopo aver incominciato a cantare ai party degli amici e nei nightclub, […]

All’inizio sembravano i veri antagonisti degli Oasis…e per un po’ lo sono stati. Il gruppo dei Blur è considerato uno tra i maggiori esponenti del Britpop, movimento musicale molto popolare negli anni 90. Tuttavia, durante la propria storia la band ha attraversato due periodi molto differenti dal punto di vista artistico. Il primo periodo coincide […]

Billy nasce nel Trinidad e Tobago da genitori Grenada, si spostarono tra Romford (Essex) in Inghilterra con la sua famiglia all’età di otto anni. La musica di Ocean viene influenzata nei suoi primi anni di vita, suo padre era un musicista, Billy ha intrapreso questa ambizione nella sua crescità. Nell’adolescenza cantava molto spesso in locali […]

I Dire Straits si formano sul finire degli anni ’70 e sono Mark Knopfler (voce e chitarra), suo fratello David (alla chitarra), John Illsey (basso) e Pick Withers (batteria). Di tutte le nuove band che si muovono nel circuito dei pub e club londinesi, sembrano essere troppo diversi dal panorama musicale del periodo per poter […]

I Prefab Sprout sono un geniale gruppo britannico formatosi nel 1982. Il nome del gruppo si può tradurre in italiano come “germoglio prefabbricato”. Stando a quanto riportato sul “Brish Hits Singles & Albums “ esso deriva da un verso di una canzone di Nancy Sinatra e Lee Haziewood intitolata Jackson, che diceva «We got married in […]

John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Stuart Sutcliffe e Pete Best suonano insieme con il nome di Silver Beatles nel 1960 a Liverpool, GB. Nell’estate di quell’anno si esibiscono ad Amburgo, in Germania, e nel 1961 incidono il primo 45 giri come gruppo d’accompagnamento del cantante Tony Sheridan. Dopo un cambio di formazione il gruppo […]

The Smashing Pumpkins sono un gruppo musicale Alternative Rock statunitense formatosi a Chicago nel 1988. La band nasce dall’idea di Billy Corgan (voce e chitarra ) e James Iha (chitarra), all’epoca due ragazzi appassionati principalmente di musica hard Rock, New-Wave e psichedelica. A una prima formazione chitarra elettrica e batteria si aggiunge poi la bassista D’arcy […]

Un poeta del panorama musicale italiano. Alberto Fortis nasce a Domodossola il 3 Giugno 1955. . Il padre era un medico chirurgo promosso colonnello degli Alpini per i meriti acquisiti in un’azione umanitaria. Terminati gli studi superiori si trasferisce a Genova per iscriversi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. In quegli anni comincia a suonare […]

George Benson nasce a Pittsburgh negli Stati Uniti il 22 Marzo 1943. Considerato uno dei più raffinati ed eleganti chitarristi della scena mondiale, è anche un ottimo cantante, ha spaziato da una carriera di successo nell’ambito jazz ad hits internazionali. Musicista statunitense, ha cominciato la propria carriera all’età  di 21 anni come chitarrista jazz. Benson, […]

Michael George Jackson (nato il 2 novembre 1947) è un cantautore inglese e co-autore della canzone ” Blame It on the Boogie “. La canzone è stata co-autrice del fratello di Mick, David Jackson e Elmar Krohn, e prodotta da Sylvester Levay. Jackson ha registrato prima la sua versione e il team di gestione dei […]

Le Baccara sono state un duo femminile spagnolo attivo dagli anni settanta, composto da Mayte Mateos e María Mendiola. Ha avuto il periodo di maggior successo a cavallo tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta. È conosciuto principalmente per le canzoni Yes Sir, I Can Boogie e Sorry,I’m Lady. Il duo si è diviso […]

La storia dei Boston inizia quando Tom Scholz, laureato in ingegneria al MIT e product designer presso la Polaroid, oltre ad esibirsi in vari locali di Boston, inizia a registrare una serie di demo accompagnato dal chitarrista Barry Goudreau, dal batterista Jim Masdea (che già suonavano con Scholz in altra band), e dal cantante Ron […]