Music History
Page: 4
I Tavares sono un gruppo statunitense, formato da cinque fratelli originari del Massachusetts, di origine capoverdiana, noti anche come The Tavares Broters. La loro musica spazia tra soul, R’n’B e disco. Iniziano a esibirsi negli anni Sessanta, quando il più giovani della band ha solo nove anni. Nei due decenni successivi pubblicano vari album, di […]
Neil Tennant e Chris Lowe si incontrarono in un negozio di elettronica, nei pressi della nota via londinese, Kings Road, famosa per lo shopping, nella zona di Chelsea (a metà degli anni ottanta, la via ha visto l’apertura del primo negozio della rinomata catena d’abbigliamento Boy, nella nuova gestione di Boy George). Avendo gli stessi […]
Il piu` classico dei gruppi Britannici di synthpop, nonche’ uno dei piu` longevi , i Depeche Mode di Dave Gahan (canto), Andy Fletcher (tastiere), Vince Clarke (tastiere), Martin Gore (tastiere) vennero alla ribalta nel mezzo delle mode romantiche e futuriste dei primi anni ’80. Lo stile che inventarono e` uno dei meno originali di quegli […]
Michael Joseph Jackson (Gary, 29 Agosto 1958 – Los Angeles 25 Giugno 2009) è stato Cantautore,ballerino,compositore,produttore discografico,coreografo,attore, filantropo e imprenditore statunitense. Conosciuto anche come “The King of Pop” (Il Re del Pop), è considerato una delle figure più significative del XX° e XXI° secolo per merito del suo contributo nel mondo della musica della danza, della […]
Barrence Eugene Carter, il gigante buono, il ciclope cantore dell’amore nei suoi aspetti più esaltanti ed intriganti (con una buona spruzzatina di eros), nasce il 12 settembre 1944 a Galveston, nel Texas e ispirato dall’Elvis Presley di “It’s now or never” appena maggiorenne si convince ad unirsi come basso ad un gruppo soul chiamato “The […]
I raffinatissimi Swing Out Sister vennero formati nel 1986 a Manchester dall’ex tastierista degli “A Certain Ratio”, Andy Connell, dall’ex cantante dei “Working Week”, dall’affascinante Corrine Drewery, e dall’ex batterista dei “Magazine”, Martin Jackson. Quello di It’s Better To Travel (Fontana, 1987) e` un popjazz da nightclub fumoso per tardi beatnik alla Sade. Le sue […]
John Howard Jones nasce il 23 febbraio 1955 a Southampton, Inghilterra. A 7 anni impara a suonare il piano. A metà degli anni ’70 entra nel Royal Northern College of Music, che abbandona per suonare con varie band locali, fino a quando non decide di proporsi come artista solista ed esibirsi nei locali circondato da […]
Rod Stewart è nato a Londra nel 1945. Il calcio è la sua prima vocazione, e Rod si avvicina ad avere un contratto da professionista, ma la sua passione per la musica, iniziata cantando nei gruppi “skiffle” di Londra, è più grande e si rafforza con un tour europeo del folk-singer Wizza Jones, che lo […]
I Duran Duran sono un gruppo musicale britannico, formatosi a Birmingham nel 1978; considerato parte del movimento New Romantic e uno dei gruppi-bandiera degli anni ottanta. Gruppo antagonista degli Spandau Ballet. Il gruppo è stato creato da due compagni di liceo: Nick Rhodes alle tastiere, e John Taylor al basso. In seguito si sono poi […]
Hall e Oates sono un duo musicale statunitense nato nel 1969 a Filadelfia e formato dal cantante Daryl Hall ed il musicista e produttore John Oates. La formazione raggiunse l’apice del successo tra la fine degli anni settanta e la metà degli anni ottanta specializzandosi in un mix di Pop rock e r&b da loro […]