Music History
Page: 7
Gli Spandau Ballet sono un famoso gruppo musicale britannico degli anni ottanta. La formazione originaria e mai cambiata, è composta da cinque elementi (più uno): i fratelli Gary e Martin Kemp (il primo, autore di quasi tutti i brani della band, nonché loro chitarrista, si è successivamente avviato a una carriera di attore, comparendo nel […]
Gli A-Ha si formano nel 1982 a Oslo, Norvegia, diventando così la piu grande band musicale dopo gli Abba. Pal Waaktaar-Savoy, (Oslo 6 settembre 1961) (chitarra, batteria e tastiere), Magne Furuholmen, (1 Novembre 1962) (tastiere e chitarra) e Morten Harket, (Kongsperg 14 Settembre 1959) (voce), nell’estate del 1985 conquistano la scena pop internazionale grazie al […]
I Tears For Fears sono un gruppo musicale New wave britannico formato nei primi anni ottanta dal chitarrista Roland Orzabal (Porthsmouth, regno Unito, 22 Agosto 1961 e dal bassista Curt Smith (Bath, regno Unito, 24 Giugno 1961. Il gruppo fu inizialmente associato ai movimenti New wave e New Romantic ma presto irruppe nel mainstream delle […]
Olivia Newton John è una intramontabile icona degli anni 80. Si sono innamorati di lei molti giovani di quella splendida era. Nasce a Cambridge il 26 Settembre 1948 è una cantante e attrice australiana di origine Britannica. All’età di 5 anni, si trasferisce con la sua famiglia in Australia. Durante il periodo scolastico, Olivia inizia […]
Quando si parla di David Bowie si parla di uno dei più grandi geni musicali della storia del Rock. David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones nato a Londra 8 gennaio 1947.La passione per la musica portò Bowie a imparare a suonare il Sassofono quando era ancora giovanissimo.Dopo aver partecipato alla formazione di varie band, […]
E’ sicuramente lei la regina della Disco-dance. Nasce come LaDonna Andre Gaines a Boston, terza di sette figli, il giorno 31 dicembre 1948 ma è conosciuta universalmente come Donna Summer. La longevità artistica di Donna Summer è stata possibile grazie alla varietà del suo repertorio che include, oltre ovviamente alla disco music, anche l’R&B, il […]
Gli Erth Wind & Fire sono considerati una delle massime espressioni del Fuky.Eppure uno dei loro maggiori successi, “Boogie Wonderland”, si trova ancora nelle piste da ballo durante i vari revival della disco music. E nelle loro ballate, dalle armonizzazioni vocali di origine gospel, straripa il soul. Il segreto di una visione così ampia della […]
Gino Vannelli, nato a Montreal in Canada, di chiare origini italiane, il 16 giugno 1952 . Incise il suo primo disco a 17 anni con il nome Van Elli dal titolo Gina Bold, era il 1969. Trasferitosi dalla natia Montreal a Los Angeles venne scoperto da Herb Alpert il quale produsse i suoi primi album […]
Figlio di un padre spagnolo e di una madre italiana. Prima di iniziare la propria carriera da solista, nel 1974 è presente nell’elenco dei coristi nell’album E tu… di Claudio Baglioni, inciso a Parigi sotto la supervisione di Vangelis. Successivamente conosce una breve ma planetaria popolarità grazie alla canzone Born to Be Alive, un enorme […]